Un ennesimo cambio di template solo perchè amo il minimalismo ed ero alla ricerca di qualcosa di molto sobrio ed elegante dove i contenuti sono messi in rilievo come marchiati a fuoco. Sono proprio i contenuti che rivestono l’essenza della scrittura, che sia un’articolo, una poesia oppure un racconto. Si parte proprio da questo concetto: il pezzo da pubblicare nel blog, in questo piccolo e grande spazio dove tutto ciò che vogliamo scrivere viene pubblicato. Si parte dal pensiero che crea una forma, un’energia sottile ma durevole che innesca un meccanismo alchemico ed una forte connnessione con noi stessi. Racchiudo in questi cinque punti cardine il mio punto di vista nella scrittura in un blog. Il primo punto è la connessione perchè una volta entrati nella cosiddetta “blogosfera” si scoprono porte che prima non si erano mai viste. La seconda è la condivisione perchè non scrivo per me stesso ma davanti ad una piu’ o meno folta platea. Ciò che scrivo sarà letto. Ciò che scrivo potrà essere condiviso. Le informazioni che immetto nel blog sono a disposizione del pubblico, degli utenti della rete, dei suoi lettori. La partecipazione. Se un blog non è un mondo isolato dagli altri mondi non lo sono nemmeno io. gni articolo pubblicato è soggetto a esser commentato. Io, blogger partecipo(deve partecipare!) ad altri blog, non solo per promuovere me stesso ed il mio spazio, ma anche per migliorami, per apprendere nozioni che prima non conoscevo. Una sinergia indissolubile quella tra me e gli altri amici blogger. La discussione. Un post attira i commenti e like, attira l’energia di altri blogger. Colui che legge da fuori non è piu’ un semplice utente-lettore ma viene coinvolto come partecipante ed ha la piena facoltà di esprimere il proprio giudizio, di confutare ciò che io ho scritto e di ampliarne i punti di vista. Un pò come stare seduti alla tavola rotonda di Re Artu’ dove io blogger posso dare inizio alle danze delle discussioni. Infine, l’ultima essenza è l‘espressione. Io, blogger, pur trattando temi informativi e non necessariamente della mia vita privata, offro sempre una parte di me stesso. Il blog diventa una vera e propria forma di espressione dove io posso attraversare me stesso cercando dentro di me le parti migliori da scrivere. Scrivere per rivelarsi completamente al mondo.
Categorie:Senza categoria
Vuoi la discussione eh vuoi la discussione dai su discutiamo👵🏼
"Mi piace""Mi piace"
Certo che voglio la discussione…sono qui anche per questo 😀
"Mi piace""Mi piace"
E dai tu toccami Greta e poi vedrai
O meglio non mi vedrai più
Metti che becco qualche tuo commento precedente
"Mi piace""Mi piace"
Greta ma non me la filo proprio per niente… Non sono interessato a questo argomento, piuttosto sono interessato a tuo qulache post diciamo “antico”. Che andrò a dare una bella occhiata. :
"Mi piace""Mi piace"
Ah ma se tu il rovistatore del passato
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte capita…
"Mi piace""Mi piace"
Perché ?
Di grazia
"Mi piace""Mi piace"
Qua e la leggo spesso che citi il re dell’horror…S King… se non vado errando utente…
"Mi piace""Mi piace"
Io lo considero un criminologo
"Mi piace"Piace a 1 persona
giusta osservazione..
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente non operante ma scrivente e vista l’omertà dilagante è confortante sapere che qualcuno schiaffa cose vere su un foglio, glissando sotto forma di romanzo
"Mi piace""Mi piace"
Il concetto di base, che vale per uno scrittore, ma anche per qualsiasi “artista”, si basa su una semplice domanda:
lo faccio “per me” o “per gli altri”?
Domanda semplice, risposta complicata.
Forse più complicata per chi “vive” di ciò che fa: lo scrittore, il pittore, il musicista.
Ma anche per noi la risposta può essere complicata: cerco visibilità, oppure ho solo voglia di esprimermi?
Non semplice rispondere.
Forse in Facebook è più “l’io” ad avere fame di attenzione, in un blog i contenuti sono più pensati e meditati. Ma alla fine cerchiamo gli altri, o cerchiamo noi stessi?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricercare se stessi scrivendo ad altri….
"Mi piace"Piace a 2 people
Un po’ sì, un po’… ognuno lo vede in modo personale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo sia un mix delle due cose, la voglia di esprimersi e di comunicare. Credo che faccia bene sia a chi lo fa che a chi legge, a parità di gusti e argomenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona