Viviamo nella società dell’informazione, eppure non siamo mai stati così ignoranti, soprattutto sulle cose essenziali.
Prendiamo per esempio il DENARO: tutti ne siamo dipendenti, eppure la “gente” non si chiede come nasce, chi e a che condizioni lo crea.
O ancora l’AMORE: tutti cerchiamo e vogliamo amore, ma manca un’educazione all’amore (manca anche l’amore collettivo se è per questo, confuso col sesso collettivo) e tutti stiamo a cercare la candela nel buio…senza pensare di essere, in primis, la propria luce.
Prendiamo anche il SENSO stesso della VITA: se nasci, vivi e muori senza sapere chi sei veramente, senza un minimo di conoscenze spirituali (non certo religiose) vivrai male, attaccato a beni materiali che al massimo ti regaleranno una temporanea felicità sintetica.
Ebbene sì, signori, viviamo nella società dell’INFORMAZIONE ma non della CONOSCENZA, e la prima, senza la seconda, destruttura, svilisce, divide e avvilisce.
Il vero salto oggi è percorrere un sentiero di conoscenza, affinché dal buio imperante… ciascuno di noi diventi la propria torcia.
Categorie:Senza categoria
BELLISSIMO
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, abbiamo tutta l’informazione a portata di mano, ma per trovare quella giusta bisogna impegnarsi. E allora si ascolta il primo che parla un po’ più forte e, anche se spara cavolate, si è pronti a dargli ragione. Help!
"Mi piace"Piace a 1 persona