Conosciamo solamente una piccolissima parte dell’ignoto moto dell’universo e da tutto ciò che è formato. E, di conseguenza, conosciamo solo la corrispondente parte di noi stessi e di come funzioniamo a nostra volta. Dipende tutto da noi e da come ci approcciamo a questa comprensione cosi distante dal nostro essere. Le nostre menti sono limitate e quell’ordine supremo è comunque molto lontano. Crediamo di aver scoperto le leggi che governano questa parte di comprensione ma abbiamo tantissima strada prima di arrivare a scorgere quella luce lontana che ci illuminerà. Noi ci identifichiamo con la nostra piccolezza, crediamo di essere al vertice della scala evolutiva ma tra noi e gli uomini delle caverne di decine di migliaia di anni fa non c’è molta differenza, biologica e di pensiero. Presupponiamo con arroganza di credere al fato o a qualsiasi entità non di questo universo importi davvero delle nostre minuscole aspettative generate da una mente immatura. Pensiamo a Galileo quando affermò che era la terra a girare attorno al sole e non il contrario. Chi può essere così folle da dire che oggi non siamo nella stessa situazione? Che cioè non riusciamo ancora a vedere cose ed eventi che esistono ma che non riusciamo a percepire? Fino a quando non riusciremo a dire tutta la verità sulle rivelazioni che il mondo che ci circonda ci narra, esisterà sempre un “Dio” in cui sarà troppo facile e scontato rifugiarsi. Il uturo è ora, oggi. Il futuro è nel qui adesso ma è la consapevolezza che dovremo avere per raggiungere quel domani step by step, a poco alla volta perchè il processo di comprensione è complesso per noi umani, molto intricato.
Future in progress
Pubblicato da Massy
Ciao. Mi chiamo Massimiliano, ho 53 anni ed abito in provincia di Varese. Lavoro nel settore informatico-commerciale come libero professionista. Sono un blogger e mi piace leggere libri gialli, thriller, romanzi noir, mi sono sempre reputato un buon lettore e da poco tempo ho intrapreso la strada della scrittura e più precisamente scrivere sceneggiature. Forse in un futuro prossimo anche un libro. Sono speaker e titolare in una radio web: Radio Sole Luna e titolare e speaker di una radio streaming: Radio Onda Network, la passione per la radio la coltivo da moltissimo tempo. Sono tifoso del Genoa e seguo gli sport americani e motoristici. Un'altra mia grande passione è quella sui treni e sulle ferrovie. Mostra tutti gli articoli di Massy
Sono certo che tra qualche secolo – o millennio – molti misteri che governano oggi il mondo (leggi fisiche, chimiche, e quant’altro) – saranno reputati come ovvietà. E’ giusto così, la conoscenza progredisce, piano piano.
Dipende se non ci autoannientiamo prima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La conoscenza è fondamentale in alcuni campi (medicina, tecnologia….), per quel chd mi riguarda il “vertice” rimarrà sempre ignoto, altrimenti saremmo eterni e a quanto sembra ogni volta che raggiugiamo un gradino se ne presenta un’altro…Può forse l’uomo fermare un terremoto? Un maremoto? Un’eruzione vulcanica?…Siamo nulla davanti al cosmo.
"Mi piace"Piace a 2 people