Si può vedere e si può guardare ma la differenza è profonda perchè ciò noi vediamo non è ciò che noi guardiamo. Semplificando e riallacciandomi ad un grande filosofo statunitense; David Henry Thoreau il quale disse
che il ‘”guardare’ non presuppone che si riesca anche a ‘vedere” Vedere deriva dal latino videre e si pone come significato la percezione della realtà attraverso l’uso della vista. Quindi vuol dire capire, scoprire ed interpretare ciò che ci circonda; molte volte chi guarda non vede, perchè guardare è un’azione riflessiva come fare attenzione a qualcosa o qualcuno, ma non si va oltre! Se la gente vedesse e non si limitasse a guardare, probabilmente vivremmo in un mondo migliore. Nella vita di ogni giorno è importante tenere in considerazione questa differenza. Molti di noi amano guardarsi ma non amano vedersi. Tradotto in soldoni guardarsi, come vedersi è un’azione legata ad una particolare percezione di noi verso il nostro corpo; ma a differenza di vedersi, guardarsi è anche sinonimo di prevenzione nei propri confronti (guardarsi alle spalle). Nella fattispecie di vedere si lascia il concetto della materialità, del corpo, della fisicità di noi stessi per addentrarci nella fitta giungla dell’oltre noi stessi, oltre a quella che è comunemente chiamata apparenza. In fondo anche nel libro “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupery c’è quella frase nella quale è racchiusa l’essenza piu’ profonda della percezione: “L’essenziale è invisibile agli occhi“.
Categorie:Senza categoria
Mi ha sempre affascinato questa differenza tra vedere e guardare😊 Ricordo che per la prima volta me ne parlò una maestra delle elementari
"Mi piace"Piace a 2 people
Io ho scelto proprio di “allenarmi” a vedere, con vari tipi di esercizi… e scopri il mondo in mille altre prospettive!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“… non si vede che col cuore”.
Shera 🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
È sempre un piacere “vedere” citato il vecchio e caro Thoreau.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È sempre un piacere “vedere” citato il vecchio e caro Thoreau.
"Mi piace""Mi piace"
Quando ci si riesce… Grazie Shera…
"Mi piace""Mi piace"
Addirittura dalle elementari? Avevi una maestra molto aperta di vedute…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono varie metologie di apprendimento e di allenamento ma credo che la piu’ semplice, seppur non proprio cosi facile, siamo noi stessi con il nostro bagaglio di energie interiori.
"Mi piace""Mi piace"
Le energie vanno sempre allenate, stimolate
"Mi piace""Mi piace"
Volere caro Harley!
sherabbraccicari
"Mi piace""Mi piace"
Non tutto si può guardare
"Mi piace""Mi piace"
C’è una linea sottile che separa il significato di queste due parole. La capacità di vedere richiede l’uso di anima dentro per vedere con occhi diversi tutto quello che ci circonda e anche noi stessi. Buona serata Harley.
"Mi piace""Mi piace"