Sinceramente, cari amici follower, quando volte scorrendo tra le ultime notizie dei vostri amici di Facebook o, più spesso, tra le pagine o i gruppi a cui siete iscritti, avete trovato notizie che vi hanno irritato perchè offensive, invitanti all’odio razziale, oppure basate su di un linguaggio scurrile o volgare? Che fare dunque, se si vuole manifestare la propria disapprovazione? Si può lasciare un commento in cui si prova ad argomentare le ragioni del perchè il post non ci piace, rischiando di venire sommersi da una marea di attacchi e insulti, oppure mettere una faccina arrabbiata. Ardua scelta. Risposta alquanto temeraria. Il signor Zuckerberg, ideatore di Faccialibro non ha ancora (credo che non è nei suoi programmi futuri) fatto inserire il pollice verso, cosidetto “no-like”, quindi la risposta sarebbe quella di segnalare agli admin di Facebook il post incriminato ma si tratta di un passaggio piuttosto lungo e, sinceramente, non so quante siano le persone che lo fanno nell’uso comune. Quindi se riflettiamo bene Facebook non mette a disposizione un “no-like”, quando ad esempio YouTube ce l’ha da sempre. Perchè costringere gli utenti a dire sempre di si, mi piace, ne vado matto. E’ probabile che Facebook abbia insita una paura fobica di poter perdere moltissimi utenti ma per un colosso come questa piattaforma non credo sia un problema. Il “no-like” potrebbe mettere fine alle diatribe, alle “scatoffie” virtuali delle denuncie a Facebook. Oggi si deduce che, se un post riceve pochi “mi piace”, non è particolarmente gradito, ma questo non è sempre vero. Potrebbe semplicemente trattarsi di un argomento che lascia indifferenti. Un numero notevole di “non mi piace” sarebbe, invece, un segnale inequivocabile. Signor Zuckerberg perchè non ci pensa? Noi siamo utenti che mangiamo pane e social, ci lasci almeno la facoltà di esprimere che gli “hate speech” (frasi di odio e offensive) non sono gradite a noi utenti attentissimi e che possiamo finalmente poter scegliere di dire “Non ci piace”.
Categorie:Senza categoria
Ottima idea, l’ho pensato moltissime volte. In effetti se dopo averlo letto lo ignori è come se non l’avessi visto… per cui, un bel no like sarebbe la cosa migliore. Chissà se ti sente…😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Anche se rispetto agli obbrobri sui social secondo me il miglior dissenso è ignorare… perché se anche clicchi dislike gli dai traffico dati in più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su NON DI SOLA TECNOLOGIA …e ha commentato:
Come non essere d’accordo, su youtube esiste e nessuno ne ha sofferto particolarmente. Anzi a volte il non mi piace, mi è servito per capire cosa del mio video poteva non essere piaciuto.
"Mi piace""Mi piace"
I social nascono per nutrire l’ego… un Non mi piace” creerebbe solo frustrazione e diminuirebbe il piacere dei social-addicted!
"Mi piace""Mi piace"
Credo sia diversi.. facebook ormai è pura vetrina per raccogliere consensi…
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questo pensiero su i non mi piace. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mah, per quello che serve fb …
"Mi piace""Mi piace"
Facebook sta diventando un crogiolo di incomprensioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
da molto ho chiuso fb “non mi piace(va)”
😡🤬😈
"Mi piace""Mi piace"