Ci sono notizie tra le tante che stanno girando in questi periodi di chiari di luna, troppi chiari e poca luna ad essere onesti, c’è quella della Corte di Giustizia che ha imposto alla chiesa cattolica di pagare gli arretrati dell’ICI. Si parla di una sommetta pari a 4 milioni di euro. Davide ha battuto Golia! Cosa buona e giusta. Nonostante l’ICI non sia piu’ in vigore, la Chiesa cattolica dovrà ugualmente versare questa somma perchè per anni gli edifici eclesiastici erano esenti dal pagamento anche se nel Paese piu’ laico d’Europa questi edifici non erano luoghi di culto ma adibiti per attività ricreative e ricettive. Un esempio molto semplice: una chiesa, un santuario erano esenti dal pagamento mentre un ostello gestito da laici o sacerdoti era colpito dalla tassazione. A seguire ribaltoni e contro-ribaltoni, nel classico modus operandi italiano con mille e piu’ di mille carte bollate e ricorsi e controricorsi. Tirando un bel sospiro di sollievo e inneggiando un alleluja alleluja, la definitiva sentenza della UE che, udite udite! ha incolpato il governo italiano di negligenza e di mancato controllo e applicazione della tassa nei riguardi della Chiesa. Detto fatto! La curia deve pagare e non c’è niente da fare ma cosa sono 4 milioni di Euro con i tesori sommersi e le enormi cattedrali “d’oro” che il cupolone del Vaticano ha in gestione da secoli? Una bazzecola…Quindi da buon anticlericale ho gli occhi che brillano per la buona riuscita di questa sentenza che potrebbe ridimensionare un pò la boriosa ed arrogante pretesa della Chiesa cattolica di essere povera e di vivere nell’elemosina e nella misericordia. Ah dimenticavo: quei 2 miliardi di Euro di immobili sparsi per tutto il globo terrestre registrati a nome di confraternite, congregazioni ordini religiosi e compagnia bella… dove li mettiamo? Donazioni, versamenti, testamenti a favore della Chiesa. Il 20% del patrimonio immobiliare italiano è nelle mani dei porporati e per finire il potere temporale che ha governato per 2000 anni quasi tutto il mondo ha accumulato nella storia altrettante inestimabili ricchezze che non possono essere tassate perchè mancanti di documenti catastali. Ne abbiamo per tutti i gusti e quella sommetta di 4 milioni di Euro che la Chiesa dovrà pagare allo Stato, sono una piccola e grande vittoria.
Cosi sia.
Così sia…
"Mi piace""Mi piace"
Ma perchè, tu credi davvero che qualcuno sborserà qualcosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vittoria di Pirro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incuria della curia. Ottima notizia.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco perché piove tanto e ci sono tutti sti danni…. Maledetta Europa che non si cura della componente “vendetta” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io non sono anticlericale, ma credo sia giusto che gli edifici NON di culto vengano assoggettati alle stesse imposte che pagano tutti i cittadini.
"Mi piace""Mi piace"
Amen. Sono d’accordo
"Mi piace""Mi piace"
magari si riuscisse a fargliele pagare le tasse…vedrai che non se ne farà nulla, e il vaticano, ricchissimo, continuerà a parassitarci e a romperci i c….i, ciauuu
"Mi piace"Piace a 1 persona
in che modo migliorerà la mia vita il fatto che la chiesa sarà costretta a pagare l’ici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno tasse per te, per me, per noi… PIu’ la Chiesa latita nel pagamento e piu’ noi utenti finali e schiacciati dal peso della grande piramide potremmo forse avere un pò piu’ di aria e la pressione fiscale diminuirebbe, poco ma piuttosto che nulla…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo follow che contraccambio.
"Mi piace""Mi piace"